Scuola Secondaria di 1° Grado

- sala video;
- L.I.M.;
- un laboratorio di informatica per gli alunni diversamente abili;
- due laboratori d’informatica per gli alunni della scuola;
- un laboratorio scientifico;
- un laboratorio musicale
- un laboratorio di psicomotricità;
- un laboratorio per la lavorazione della ceramica provvisto di forno e altre moderne attrezzature.
- attrezzature specifiche per laboratori scientifici;
- audiovisivi (TV, videoregistratori, lettori DVD, lettori CD, videoproiettori);
- Personal Computer;
- strumentazione musicale;
- impianti di amplificazione;
- videoteca/ software didattici;
- attrezzature sportive/psicomotricità;
- sussidi di supporto alla didattica.
- lo sviluppo delle capacità di ascolto, di collaborazione con gli altri e di gestione dei conflitti;
- il potenziamento della capacità di accettazione dei limiti propri ed altrui e la valorizzazione delle proprie peculiarità;
- l’uso delle capacità personali, l’applicazione di conoscenze, metodi e procedure in contesti diversi;
- lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità in prospettiva disciplinare (acquisire strumenti per conoscere, capire e spiegare);
- la realizzazione di attività individualizzate e di recupero rispettando lo stile cognitivo e le modalità di apprendimento di ciascun alunno anche attraverso l’implementazione di gruppi di livello per classi aperte.
