Scuola Primaria
“Via Gorizia” è la sede centrale dove sono ubicati anche gli uffici di Direzione e di Segreteria. È una struttura dotata di scala antincendio e di ascensore costituita da due piani: al primo piano sono ubicati gli uffici, alcune classi di scuola primaria e le classi di scuola secondaria di 1° grado, mentre al secondo piano sono collocate le rimanenti classi di scuola primaria. La scuola primaria della sede centrale dispone di:
- sala video;
- L.I.M.;
- un laboratorio di informatica per gli alunni diversamente abili;
- due laboratori d’informatica per gli alunni della scuola;
- un laboratorio scientifico;
- un laboratorio musicale
- un laboratorio di psicomotricità;
- un laboratorio per la lavorazione della ceramica provvisto di forno e altre moderne attrezzature.
- attrezzature specifiche per laboratori scientifici;
- audiovisivi (TV, videoregistratori, lettori DVD, lettori CD, videoproiettori);
- Personal Computer;
- strumentazione musicale;
- impianti di amplificazione;
- videoteca/ software didattici;
- attrezzature sportive/psicomotricità;
- sussidi di supporto alla didattica.
- lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 15.00;
- martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30;
- giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
- sviluppare rapporti e relazioni interpersonali adeguate;
- integrare il curricolo tradizionale con le attività che promuovano la pratica di linguaggi diversificati;
- disporre attività individualizzate e di recupero rispettando lo stile cognitivo e le modalità di apprendimento di ciascun alunno;
- praticare un approccio significativo con le nuove tecnologie;
- approfondire la conoscenza di una seconda lingua.

Il plesso “Via Poggioreale, 80” è una struttura costituita da due piani: il primo piano è occupato dalla scuola dell’infanzia, mentre i locali posti al piano superiore sono utilizzati dalla scuola primaria. La scuola primaria del plesso dispone di:
- sala video;
- L.I.M.;
- due laboratori d’informatica;
- un laboratorio musicale;
- un laboratorio scientifico;
- un laboratorio di ceramica;
- una biblioteca;
- uno spazio coperto per le attività motorie.
- attrezzature specifiche per laboratori scientifici;
- audiovisivi (TV, videoregistratori, lettori DVD, lettori CD, videoproiettori);
- Personal Computer;
- strumentazione musicale;
- impianti di amplificazione;
- videoteca/ software didattici;
- attrezzature sportive/psicomotricità;
- sussidi di supporto alla didattica;
- dotazione libraria biblioteca alunni.
- lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 15.00;
- martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30;
- giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
- sviluppare rapporti e relazioni interpersonali adeguate;
- integrare il curricolo tradizionale con le attività che promuovano la pratica di linguaggi diversificati;
- disporre attività individualizzate e di recupero rispettando lo stile cognitivo e le modalità di apprendimento di ciascun alunno;
- praticare un approccio significativo con le nuove tecnologie;
- approfondire la conoscenza di una seconda lingua.