Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Regolamento d'Istituto

 
Il Regolamento d’Istituto recepisce il complesso delle principali fonti normative in materia d’istruzione pubblica e i decreti attuativi che regolano i diversi ed articolati aspetti dell’istituzione scolastica. I suoi principi ispiratori sono, in particolar modo, il D. L. n. 297 del 16 aprile 1994 “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione”, il D.P.R. n. 275 dell’8 marzo 1999 “Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 21, della legge 15 marzo 1999, n. 59” e soprattutto lo “Statuto delle Studentesse e degli Studenti della Scuola Secondaria” emanato con D.P.R. n. 249 del 24 giugno 1998 e successivamente modificato con il D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007.
Esso si pone come strumento di aiuto all’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa (POF) e ha lo scopo di garantire il buon funzionamento della scuola e di stabilire le modalità di partecipazione delle varie componenti presenti all’interno dell’istituto. È un documento nel quale vengono definite e disciplinate regole e procedure di organizzazione e di funzionamento dell’istituzione scolastica, in relazione ai seguenti aspetti:
  • criteri per la formazione delle classi e delle sezioni;
  • vigilanza degli alunni durante l’ingresso, la permanenza e l’uscita dalla scuola;
  • criteri per l’uso delle attrezzature e degli spazi in orario scolastico ed extrascolastico;
  • criteri per il funzionamento degli Organi Collegiali;
  • criteri per lo svolgimento di visite guidate e gite d’istruzione;
  • criteri per l’uscita degli alunni non accompagnati;
  • modalità di registrazione e monitoraggio dei ritardi, delle assenze, delle uscite anticipate degli alunni;
  • modalità di comunicazione con le famiglie;
  • protocollo d’intervento in caso di infortunio;
  • divieti da rispettare.
 
Si pubblicano nell’ordine: