Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Istituto

Istituto

 

L’Istituto Comprensivo 76° “Francesco Mastriani” ha dietro di sé una lunga storia: per anni ha saputo essere nel territorio una realtà positiva e propositiva, contribuendo a formare adeguatamente molte generazioni del quartiere.
L’Istituto nasce il 1° ottobre 1969 dagli sdoppiamenti del 44° Circolo Didattico "Lombardo Radice" e del 29° Circolo Didattico "Luigi Miraglia". Dal 44° Circolo Didattico vengono acquisiti i plessi situati in via Macello, via Nuova Poggioreale n. 80 e la scuola Lombroso, successivamente soppressa, mentre il 29° Circolo Didattico cede le scuole situate in via Zara, via Vicinale Cannola, via Nuova Poggioreale n. 183 e la scuola primaria ubicata nella Casa Circondariale “Poggioreale”. In tal modo, il 76° Circolo Didattico, dedicato a Francesco Mastriani, diviene l’Istituzione Scolastica di scuola primaria e di scuola dell’infanzia del quartiere Poggioreale.
Il primo Dirigente Scolastico è il sig. Benito De Maggio, a cui succedono nell’ordine: il sig. Vincenzo Bonetti, la sig.ra Paola Capezzuto, la sig.ra Maria Rosaria Nuzzo, il dott. Gennaro Rovito, la dott.ssa Maria Conte e la dott.ssa Annamaria Franzoni attuale Dirigente.
All’atto dell’istituzione del Circolo Didattico gli uffici di Direzione e di Segreteria sono posti nel plesso “Via Poggioreale, 80” e, solo dopo l’assegnazione della sede di via Gorizia, sono spostati in quella che è a tutt’oggi la sede centrale.
L’edificio di via Gorizia, originariamente occupato da un’industria tessile, è stato riattato dal Comune di Napoli e concesso alla scuola nel 1969. In esso sono accolti gli alunni prima facenti capo alle strutture situate in via Zara, via Vicinale Cannola e via Poggioreale n. 183, definitivamente soppresse.
Da allora l’Istituto assume la costituzione di tre plessi: sede di via Gorizia, plesso “Via Poggioreale, 80” e plesso “Maria SS. del Rosario”, in aggiunta alla scuola primaria della Casa Circondariale “Poggioreale”.
Ad essi si è aggiunto nell’anno scolastico 1995/96 il plesso del Centro Direzionale, situato nell’edificio scolastico che ospita anche la Scuola Media “Gennaro Capuozzo”.  A partire dall’anno scolastico 2000/01 quest’ultimo plesso, in seguito al dimensionamento, si stacca dal 76° Circolo Didattico ed entra a far parte dell’Istituto Comprensivo “Gennaro Capuozzo”.
Nell’anno scolastico 2013/2014 la scuola dell’infanzia della sede di via Gorizia si è trasferita in Via Aquilea nel plesso intitolato a Simona Gesmundo, in cui già vi era una scuola dell’infanzia gestita però dal Comune di Napoli.
Nell’anno scolastico 2014/2015 l’originario 76° Circolo Didattico si è trasformato in istituto comprensivo con l’istituzione della scuola secondaria di I grado.
Dall’anno scolastico 2015/2016 l’Istituto Comprensivo 76° “Francesco Mastriani” non è più sede del Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione e la Formazione in Età Adulta (C.T.P.) e, pertanto, non fa più capo alla scuola primaria ubicata nella Casa Circondariale “Poggioreale”.
Nell’anno scolastico 2016/2017 il plesso “Maria SS. del Rosario” è stato dismesso perché, essendo ubicato in un edificio di proprietà della curia, costituiva per il Comune di Napoli un fitto passivo. Gli alunni iscritti sono stati ricollocati nel plesso "Via Poggioreale, 80".