Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte,
di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento.
Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati.
Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti.
Per saperne di più
Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione, emanate con D. M. n. 254 del 16 novembre 2012, delineano il quadro di riferimento nazionale nell’ambito del quale le scuole predispongono il curricolo d’istituto.
Il sistema scolastico italiano, attraverso le Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione, ha assunto il quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea. Le competenze chiave sono una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini che permettono all’individuo di adattarsi ai costanti cambiamenti della società e risultano, pertanto, necessarie per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione.
In coerenza con l’impostazione prevista dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione e in un’ottica di continuità educativa e didattica, di trasversalità disciplinare e di integrazione culturale e territoriale, i docenti dell’Istituto Comprensivo 76° “Francesco Mastriani” nel corso dell’anno scolastico 2016/17 hanno elaborato un curricolo verticale d'istituto volto a garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo e mirato a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale dell’allievo il quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nei diversi ordini scolastici, costruisce progressivamente la propria identità. Il curricolo d’istituto rappresenta il punto di riferimento di ogni insegnante per la progettazione didattica e per la valutazione degli alunni ed è parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.).
Si pubblicano nell’ordine: