Ricerca Avviata

Consigli di Intersezione

 

Consigli di intersezione

 

I Consigli di Intersezione, istituiti con il D.P.R. n. 416 del 31 maggio 1974, operano nella scuola dell'infanzia e sono composti da tutti docenti delle sezioni dello stesso plesso e, per ciascuna delle sezioni, da un rappresentante dei genitori.
Essi sono presieduti dal Dirigente Scolastico o un docente da lui delegato facente parte del Consiglio e la loro composizione non è “rigida”, in quanto sulla base delle rispettive competenze è prevista la presenza di tutte le componenti o della sola componente docente.
I Consigli di Intersezione si insediano dopo le elezioni dei rappresentanti dei genitori e si riuniscono, in orari non coincidenti con le lezioni, secondo il piano delle attività proposto dal Dirigente Scolastico e votato dal Collegio dei Docenti o su richiesta scritta e motivata della maggioranza dei suoi membri.
Le competenze dei Consigli di Intersezione risultano diverse a seconda della loro articolazione che può essere semplice o composta.
Nella loro articolazione semplice, ovvero con la sola presenza dei docenti, i Consigli di Intersezione hanno il compito di:
  • predisporre una programmazione educativo-didattica coerente con le indicazioni contenute nel P.O.F. dell'Istituto;
  • pianificare e valutare costantemente l’azione educativa e didattica;
  • definire un comportamento comune nei confronti degli alunni nei vari momenti della vita scolastica;
  • esprimere il proprio parere su eventuali progetti di sperimentazione;
  • proporre gli strumenti e le modalità per agevolare e rendere più efficace il rapporto scuola-famiglia e il rapporto tra docenti e alunni.
Nella loro articolazione composta, ovvero con la presenza dei docenti e dei rappresentanti dei genitori, ai Consigli di Intersezione spettano le seguenti competenze:
  • formulare proposte al Collegio dei Docenti relative all’azione educativa e didattica;
  • proporre e farsi promotore di iniziative di sperimentazione;
  • proporre e farsi promotore di attività culturali e formative che integrino l’insegnamento curricolare (visite di istruzione, mostre, teatri, cinema, partecipazione degli alunni a concorsi ecc.);
  • agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
 
I Consigli di Intersezione dell'Istituto Comprensivo “Francesco Mastriani” sono così composti:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Consiglio di Intersezione plesso “Simona Gesmundo”
Componente
Nominativo
Docente
Ambrosini Antonella
Docente
Apuzzi Elena
Docente
Ardizio Fernanda
Docente
Arsenti Giulia
Docente
Calligaro Giovanna
Docente
Caputo Carmela
Genitore
Camorani Valentina
Docente
Carrano Rosanna
Docente
D’Avino Rosa
Genitore
Desiderio Rosaria
Docente
Esposito Filomena
Docente
Esposito Giovanna
Genitore
Ferrario Fabiana
Genitore
Gambardella Vittoria
Docente
Iazzetta Annunziata
Docente
Izzo Dora
Genitore
Lattanzio Giuliana
Genitore
Moxedano Claudia
Docente
Nucibello Santa
Genitore
Odorifero Olimpia
Docente
Ragucci Albertina
Docente
Sorrentino Rita
Docente
Stallivieri Mariarosaria
Docente
Uccello Anna
 
 
 
 
 
 
Consiglio di Intersezione plesso   “Via Poggioreale, 80”
Componente
Nominativo
Docente
Amoroso Immacolata
Docente
Bonucci Flora
Genitore
Carrino Maria
Docente
Iervolino Giuseppe
Docente
Mai Daniela
Genitore
Migliore Ida
 
 
 
Consiglio di Intersezione plesso “Maria SS. del Rosario”
Componente
Nominativo
Genitore
Gisogni Alessandro
Docente
Infante Rosa
Docente
Scoppetta Angela